Ozonoterapia

Ozonoterapia: un trattamento ad azione antinfiammatoria e rigenerativa

L’ozonoterapia è una metodica medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono (O₂–O₃) con finalità terapeutiche. L’ozono, derivato dell’ossigeno, possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche e rigenerative dei tessuti.
Viene impiegato in numerosi campi della medicina, in particolare in ortopedia, reumatologia, fisiatria e medicina del dolore.

Nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche – come ernie del disco, lombalgie, cervicalgie, artrosi e tendiniti – l’ozono agisce riducendo l’infiammazione locale, migliorando la microcircolazione e favorendo il rilascio di ossigeno ai tessuti.
Il risultato è una diminuzione del dolore e un recupero più rapido della funzionalità.

  • coxartrosi

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Il Trattamento

L’applicazione più comune è quella per infiltrazione paravertebrale, dove piccole quantità di miscela gassosa vengono iniettate vicino alle strutture dolorose.
Il trattamento è rapido, poco invasivo e ben tollerato, eseguito in ambulatorio senza necessità di anestesia.
Un ciclo completo prevede in genere 6–10 sedute, una o due volte a settimana, con eventuali richiami mensili per mantenere i risultati nel tempo.

L’ozonoterapia può essere associata ad altre terapie riabilitative, come fisioterapia, posturologia o trattamenti farmacologici mirati, potenziandone gli effetti.
È inoltre una terapia sicura, se praticata da medici formati, poiché l’ozono non viene mai inalato ma somministrato con tecniche controllate.

  • coxartrosi

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Ozonoterapia

Nel complesso, l’ozonoterapia rappresenta una valida alternativa o complemento ai trattamenti tradizionali, capace di migliorare la qualità di vita del paziente in modo naturale e privo di effetti collaterali significativi.

Le nostre certificazioni

Per la cura dei disturbi a carico di anca e femore contattate lo studio Miloro

Chiama ora